Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, annunciano la firma di un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire al segmento delle micro e piccole imprese i prodotti di finanziamento di Banca AideXa attraverso la sua piattaforma digitale.
Questa partnership rappresenta una sinergia tra una banca universale di rilevanza internazionale e una fintech innovativa, unendo l’esperienza, l’avviamento consolidato nel mercato e la solidità di Deutsche Bank con l’agilità e la specializzazione di Banca AideXa nel settore del credito alle micro e piccole imprese. (Il Giornale d’Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
A consegnare il riconoscimento è stato il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura e alla Viticoltura, che ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla Cantina nella tutela e valorizzazione del territorio. (Città della Spezia)
Abbiamo già una straordinaria qualità, vogliamo continuare a investire sulla qualità, anche sulla qualità ambientale, oltre che sulla qualità del prodotto. “Una presenza importante, perché l’Emilia Romagna è terra di vino, 50mila ettari, 30 vini a Denominazione. (Tiscali Notizie)
Lo stand, progettato in collaborazione tra Ersa (l’agenzia regionale per lo sviluppo rurale) e PromoTurismoFVG, occuperà un’area di 1.500 metri quadrati e ospiterà 80 produttori in collettiva regionale, a cui si aggiungono 58 aziende con stand autonomi e sei realtà vitivinicole nel padiglione Bio, dedicato al biologico. (Dove Viaggi Corriere)
In occasione di Vinitaly 2025, la principale fiera internazionale del settore vinicolo, è emerso un dato significativo: la regione, che copre circa il 7,6% delle superfici vinicole italiane, produce 6,9 milioni di ettolitri di vino, pari al 14,4% della produzione nazionale. (GiornaleSM)
Antonio Iuzzolini è un imprenditore cauto e di grande esperienza, sempre presente assieme ai fratelli in cantina, a Cirò Marina, per curare ogni minimo dettaglio. Antonio Iuzzolini non ha dubbi: l’edizione 2025 del Vinitaly è stata straordinaria per la Calabria, terra nobile e antica che produce vino da millenni. (LaC News24)
L’iniziativa, promossa dalla delegazione abruzzese dell’Associazione nazionale “Le donne del vino”, in collaborazione con l’assessorato regionale all’agricoltura e il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, è stato presentato questa mattina nello ‘Spazio-Abruzzo’, al Vinitaly, alla presenza del vicepresidente Emanuele Imprudente e del presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo Alessandro Nicodemi. (Abruzzo Web)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link