
Truffa alla Regione Siciliana
I finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno denunciato cinque imprenditori per truffa ai danni della Regione siciliana. Al centro delle indagini una società risultata beneficiaria illecita di fondi strutturali europei per un ammontare di circa 560mila euro.
Il contributo prevedeva la realizzazione di un programma d’investimento consistente nell’acquisto di macchinari per la lavorazione e la trasformazione dei prodotti in ceramica in una fabbrica di Santo Stefano di Camastra. Dalle indagini è emerso uno schema ideato e realizzato dai legali rappresentanti delle cinque aziende coinvolte nella frode, attraverso un intricato scambio di fatture.
È stato disposto il sequestro preventivo di beni per l’ammontare relativo al profitto del reato e a quello derivante dalle imposte evase, in seguito all’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, per un valore complessivo di oltre 800mila euro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link