4 Maggio 2025
Novità per il nuovo bonus elettrodomestici 2025


Il nuovo bonus elettrodomestici prevede fino a 200 euro per l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica in sostituzione di vecchi modelli.

Bonus elettrodomestici 2025

E’ stato introdotto nel 2025 il nuovo bonus per gli elettrodomestici fino a 200 euro, un’opportunità che permette di “rottamare” i vecchi apparecchi di casa a condizione che siano più efficienti dal punto di vista energetico.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Questo incentivo, introdotto dal Governo come parte delle misure per sostenere il settore del commercio e favorire la transizione ecologica, è destinato a tutti coloro che vogliono acquistare elettrodomestici di classe energetica alta.

Cucina con isola – Foto Getty Images


Il bonus elettrodomestici è un’agevolazione economica destinata a chi acquista elettrodomestici ad alta efficienza energetica, come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni e condizionatori.

L’agevolazione si applica esclusivamente su prodotti che appartengono alle classi ad alta efficienza energetica, con l’obiettivo di incentivare l’acquisto di apparecchi che riducono i consumi energetici e, di conseguenza, l’impatto ambientale.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il bonus è previsto sotto forma di contributo pari al 30% del prezzo di acquisto di un nuovo elettrodomestico, destinato a sostituire uno vecchio, con tetto massimo di 100 euro, aumentato a 200 euro in caso di ISEE sotto i 25mila euro.

Il bonus elettrodomestici da 200 euro è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre 2024.

Tuttavia, l’implementazione del bonus è stata rimandata a causa dell’attesa per il decreto attuativo, previsto inizialmente per il 3 marzo 2025.

Ora il bonus è entrato in vigore grazie all’approvazione in via definitiva da parte del Senato del Ddl Bollette, recante “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale”.

A chi spetta il bonus e per quali elettrodomestici si può chiedere

Il bonus è destinato a tutti i cittadini italiani e si ottiene direttamente al momento dell’acquisto del prodotto nei negozi fisici o online, a patto di rottamare un vecchio apparecchio.

Secondo la normativa di riferimento, il bonus fino a 200 euro è concesso per una vasta gamma di grandi elettrodomestici, tra cui lavatrici, asciugatrici e lavasciuga, lavastoviglie, forni e piani cottura fino a condizionatori e pompe di calore.

Lavatrice da incassoLavatrice da incasso – Foto Getty Images

Requisito indispensabile è che il nuovo elettrodomestico abbia una classe energetica superiore rispetto a quello che viene rottamato. Inoltre deve trattarsi di prodotti fabbricati esclusivamente nell’Unione europea.mare un vecchio apparecchio.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ogni nucleo familiare potrà accedere al bonus una sola volta nel corso dell’anno.

Come funziona il Bonus elettrodomestici

Per ottenere il bonus, il procedimento è semplice. Basta acquistare un elettrodomestico nuovo che appartenga alle classi energetiche A+, A++ o A+++.

Condizione indispensabile per ottenere il bonus è sostituire un elettrodomestico esistente con uno di classe energetica superiore e garantire lo smaltimento corretto del vecchio apparecchio.

L’incentivo funzionerà come un voucher, da scaricare tramite la piattaforma PagoPa autenticandosi con Spid o Carta d’identità elettronica.

Successivamente, verrà generato un voucher digitale da utilizzare presso un rivenditore aderente, che applicherà lo sconto direttamente sulla fattura.

Il rivenditore sarà poi rimborsato tramite credito d’imposta.

Non ci sono click day, quindi non c’è bisogno di affrettarsi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Quando si può richiedere

Attualmente, il contributo non è ancora attivo, in quanto si attende l’emanazione del decreto attuativo che stabilirà le modalità e i tempi per richiederlo. Il budget complessivo disponibile è di 50 milioni di euro e, una volta esauriti, non sarà più possibile accedere all’agevolazione.

Elettrodomestici in negozioLavatrici, lavastoviglie e forni – Foto Getty Images

Il bonus elettrodomestici e il bonus mobili sono cumulabili.

Vuol dire che il voucher per rottamare i vecchi elettrodomestici e la detrazione Irpef al 50% per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile oggetto di lavori di ristrutturazione, possono essere utilizzati insieme, ma non per lo stesso acquisto.

Ciò significa che il voucher offre uno sconto immediato al momento dell’acquisto, mentre la detrazione riduce l’Irpef da pagare negli anni successivi, nel dettaglio il 50% in dieci quote annuali di pari importo da spalmare nella dichiarazione dei redditi.

Volendo fare un esempio, si pensi ad una famiglia con ISEE di 35.000 euro che voglia acquistare un frigorifero da 500 euro: mostrando il voucher in negozio potrà ottenere uno sconto di 100 euro, pagando quindi 400 euro.

Contabilità

Buste paga

 

Su questa cifra residua, si potrà poi applicare la detrazione fiscale del 50%,il bonus mobili.

Tuttavia si attendono ancora oggi le istruzioni operative e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate per capire bene come funziona l’agevolazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare