7 Maggio 2025
Stretta sugli incentivi 2025: sospensione dei bonus per chi ha irregolarità contributive


Il Codice degli Incentivi, introdotto nel 2025, prevede la sospensione immediata delle agevolazioni fiscali per le imprese e i contribuenti che presentano irregolarità nei versamenti contributivi. Questa misura mira a garantire che i benefici fiscali siano concessi solo a coloro che rispettano gli obblighi previdenziali e assistenziali. La revoca delle agevolazioni avviene automaticamente al rilevamento dell’irregolarità, senza necessità di ulteriori comunicazioni. Per evitare la perdita dei benefici, è importante mantenere una posizione contributiva regolare.

Stretta sugli incentivi 2025: implicazioni per imprese e contribuenti

Le autorità competenti, come l’INPS e l’Agenzia delle Entrate, intensificheranno i controlli per verificare la regolarità contributiva dei beneficiari di incentivi. Le verifiche saranno effettuate sia in fase di concessione che durante il periodo di fruizione delle agevolazioni. In caso di sospensione delle agevolazioni, i contribuenti avranno la possibilità di regolarizzare la propria posizione entro termini stabiliti. Una volta sanate le irregolarità, sarà possibile richiedere il ripristino dei benefici fiscali precedentemente sospesi. Nella sottostante tabella sono riportati gli incentivi soggetti a sospensione per irregolarità contributive:

Incentivo Descrizione Condizione per la fruizione
Bonus ristrutturazioni edilizie Detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione Regolarità nei versamenti contributivi
Ecobonus Detrazione per interventi di efficienza energetica Posizione contributiva regolare
Sismabonus Detrazione per interventi antisismici Assenza di debiti previdenziali
Bonus facciate Detrazione per il rifacimento delle facciate degli edifici Contributi versati regolarmente
Incentivi per l’occupazione giovanile Agevolazioni per l’assunzione di giovani lavoratori Adempimento degli obblighi contributivi

Come mantenere la regolarità contributiva

Ecco alcuni consigli per assicurarsi di mantenersi in linea con i contributi e non rischiare la sospensione di bonus e incentivi fiscali:

  • Monitoraggio costante: Verificare periodicamente la propria posizione contributiva attraverso i portali ufficiali dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate.
  • Adempimenti puntuali: Assicurarsi di effettuare i versamenti contributivi entro le scadenze previste.
  • Consulenza professionale: Avvalersi del supporto di consulenti fiscali o commercialisti per una gestione accurata degli obblighi contributivi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi