8 Maggio 2025
BMTI presenta al Macfrut 2025 la piattaforma Prezzietariffe.it. Trasparenza e digitalizzazione dei prezzi all’ingrosso del settore agroalimentare


Richiedi prestito online

Procedura celere

 

RIMINI – Grande partecipazione e un dibattito di interesse per gli operatori del settore agroalimentare hanno caratterizzato il convegno “Prezzietariffe.it, per conoscere i prezzi all’ingrosso del settore ortofrutticolo”, organizzato da BMTI e svoltosi nel corso del Macfrut 2025, la fiera internazionale dell’ortofrutta in corso al Rimini Expo Centre.

Durante l’evento è stata presentata la nuova piattaforma “Prezzietariffe.it”, il servizio informativo digitale e interattivo di BMTI, realizzato con la partecipazione di Italmercati, che dà accesso a imprese e operatori professionali al patrimonio dei prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari, ortofrutticoli e ittici, provenienti dai listini ufficiali del Sistema camerale (oltre 400.000 prezzi disponibili), dei Mercati all’ingrosso ortofrutticoli e ittici nazionali (oltre 4.000.000 di prezzi disponibili) e delle Commissioni Uniche Nazionali (oltre 16.000 prezzi disponibili).

Nello specifico, attraverso la nuova piattaforma è possibile accedere a:

–        tabelle di sintesi con i prezzi di ogni singolo prodotto, con le relative variazioni tendenziali e congiunturali;

–        rappresentazioni grafiche dell’andamento dei prezzi;

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

–        realizzare ricerche specifiche selezionando mercato, origine, categoria e altre caratteristiche del prodotto.

Tra i relatori, il dott. Fabrizio De Giacomi, Responsabile dell’UO Mercati all’Ingrosso di BMTI che ha presentato la piattaforma non solo come uno strumento tecnico ma anche come un passo concreto verso una maggiore equità e trasparenza nel settore: “Nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente complessità dei mercati e da una forte volatilità dei prezzi, disporre di informazioni chiare, aggiornate e trasparenti è una condizione indispensabile per prendere decisioni consapevoli. Questo portale rappresenta un punto di accesso unico ai dati nazionali ufficiali e di cui BMTI dispone e mette a disposizione facilitando il monitoraggio delle dinamiche di mercato, la pianificazione commerciale e la definizione di strategie competitive”.

A seguire, il dott. Germano Fabiani, Responsabile ortofrutta COOP Italia, ha sottolineato il valore strategico dell’informazione trasparente per migliorare l’efficacia del settore ortofrutticolo “Apprezzo molto il lavoro svolto da BMTI e capisco il faticoso lavoro che c’è dietro. Mi sento di dire che, per noi, la piattaforma prezzietariffe.it può rappresentare una buona base di partenza per lavorare al fine di creare parametri aggiuntivi che possano essere utili come indicatori economici.” Aggiungendo: “Condividere con la produzione agricola il prezzo medio che scaturisce rappresenta una guida nell’incontro tra domanda e offerta”.

“La piattaforma realizzata da BMTI rappresenta un valido supporto alla contrattazione tra le parti, quali la GDO – dichiara il dott. Marco Guidi, Responsabile commerciale di Agribologna – Inoltre, può essere molto utile per la ristorazione collettiva che frequentemente utilizza questi dati per la revisione periodica dei prezzi.”

Il dott. Paolo Merci, in qualità di Vicepresidente di Italmercati e Direttore Generale di Veronamercato, ha concluso il convegno affrontando il tema dell’introduzione della digitalizzazione nei mercati all’ingrosso come strumento di supporto nelle attività di rilevazione dei prezzi, affermando:” In un momento in cui la trasparenza e l’accesso a dati affidabili sono fondamentali per il buon funzionamento del comparto agroalimentare, i mercati all’ingrosso continuano a rappresentare un punto di riferimento cruciale per fornire agli operatori informazioni puntuali e corrette sui prezzi dei prodotti ortofrutticoli e ittici. Nel corso degli anni abbiamo lavorato fianco a fianco con Borsa Merci Telematica Italiana per garantire una comunicazione sempre più trasparente e tempestiva dei prezzi all’ingrosso, anche attraverso strumenti digitali innovativi. Per rispondere a questa esigenza – ha aggiunto – Veronamercato ha avviato lo sviluppo di una nuova applicazione web dedicata alla rilevazione digitale dei prezzi, pensata per garantire precisione, aggiornamenti in tempo reale e una più agevole condivisione dei dati tra mercati.”

La piattaforma di BMTI è consultabile alla pagina www.prezzietariffe.it. Operatori e imprese potranno abbonarsi ai diversi pacchetti in base alle proprie esigenze. Diversamente, sarà possibile creare pacchetti personalizzati.

Informazione pubblicitaria



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati