
Secondo l’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano (2024), in Italia tra i numerosi comparti impattati dall’introduzione dell’IA spiccano quelli della produzione e della supply chain – con una crescente adozione sia da parte delle grandi imprese (l’81% ha almeno valutato un progetto, il 59% ha già un progetto attivo) sia da un numero in aumento di Pmi (il 7% delle piccole e il 15% delle medie imprese ha avviato progetti).
Il comparto manifatturiero si muove verso l’ideale di “Fabbrica Intelligente”, supportata da sistemi decisionali data-driven, necessariamente calibrati sulle peculiarità di ciascun modello di business; ed è in questo contesto che si colloca la collaborazione tra l’Università del Salento e il Gruppo Altea Federation, con Altea UP e Alterna, dalla quale sono nati modelli prescrittivi elaborati e allenati che applicano il Machine Learning all’analisi dei processi produttivi e logistici di fabbrica.
Altea UP e Alterna nello sviluppo di soluzioni AI per la fabbrica
In particolare, dall’impegno di Altea UP e Alterna nello sviluppo di soluzioni AI per la fabbrica, rispettivamente Mind P, soluzione di IA prescrittiva progettata per rappresentare scenari produttivi complessi (per esempio, in ambito manifatturiero, l’applicazione di Mind Pha determinato una riduzione misurabile degli sprechi e degli sfridi con un con un abbattimento dei residui industriali fino al 3%); e Abc predittivo, che aiuta ad analizzare e ottimizzare la politica delle scorte in magazzino, aggiungendo variabili di contesto e policy di compliance Esg, per ottimizzare la rotazione dell’inventario e migliorare la gestione del capitale circolante.
«Non si tratta solo di automatizzare o di prevedere, ma di mettere questi strumenti al servizio delle persone, offrendo insight tempestivi, scenari simulabili e suggerimenti concreti che permettano di prendere decisioni ponderate e strategiche», afferma Fabio Paracchini, vp Innovation di Altea Federation.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link