10 Maggio 2025
il Ministro Foti lancia l’appello a enti locali e imprese


“I fondi europei possono davvero fare la differenza per lo sviluppo dei territori, ma servono progetti solidi, qualità e una visione chiara.” Con queste parole, il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, Tommaso Foti, ha aperto i lavori del seminario formativo “Fondi europei a gestione diretta” svoltosi il 7 maggio 2025 a Bologna. L’iniziativa si inserisce in un ciclo di incontri pensato per rafforzare le competenze di enti locali, funzionari pubblici e operatori privati nella gestione delle risorse comunitarie.

Una formazione capillare per migliorare la progettualità

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Organizzato in collaborazione con ANCI, UPI, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e l’Ufficio del Parlamento Europeo, il seminario rappresenta un momento chiave di orientamento operativo. L’obiettivo è trasformare la conoscenza dei fondi in competenza progettuale concreta, attraverso strumenti pratici, esempi e accompagnamento specialistico.

Come ha sottolineato il Ministro Foti, è necessario guidare enti locali, cittadini e imprese lungo percorsi chiari che permettano di trasformare le idee in progetti finanziabili e sostenibili, allineati agli obiettivi europei e capaci di generare impatti duraturi sul territorio.

Bologna terza tappa di un tour nazionale

Quello di Bologna è stato il terzo appuntamento di un percorso itinerante, partito da Roma il 3 dicembre scorso e che proseguirà con una nuova tappa a Napoli il 22 maggio 2025. Un’iniziativa strategica che punta a coprire l’intero territorio nazionale, fornendo supporto tecnico e metodologico in presenza, in sinergia con le strutture istituzionali europee e italiane.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

La diffusione dei fondi a gestione diretta (come Horizon Europe, LIFE, Europa Creativa, Digital Europe) rappresenta una leva fondamentale per la transizione digitale, ecologica e sociale. Ma senza capacità di intercettarli, restano risorse inutilizzate. Per questo il Governo ha scelto di investire nella formazione e nella disseminazione, rafforzando la coesione tra istituzioni, territori e cittadini.

Idee, progetti, impatto: la sfida del futuro

Il messaggio del Ministro Foti è chiaro: per cogliere le opportunità offerte dall’Europa, servono competenze, visione e sinergia tra pubblico e privato. Solo così i fondi potranno trasformarsi in strumenti reali di sviluppo locale, contribuendo agli obiettivi strategici del Paese e rafforzando il ruolo degli enti locali nel processo di attuazione del PNRR e delle politiche di coesione.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Microcredito

per le aziende