12 Maggio 2025
Investimenti Sostenibili 4.0: dal 20 maggio via alle domande


Investimenti Sostenibili 4.0: dal 20 maggio via alle domande per PMI del Sud Italia

Aperti i finanziamenti “Investimenti Sostenibili 4.0” per PMI del Sud: disponibili oltre 300 milioni di euro

Dal 20 maggio 2025 le micro, piccole e medie imprese (PMI) del Mezzogiorno potranno presentare domanda per accedere agli incentivi del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). La misura sostiene la transizione digitale, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Quando e come presentare la domanda

Lo sportello agevolativo, gestito da Invitalia, sarà attivo secondo il seguente calendario:

  • Dal 30 aprile 2025 (ore 10:00): apertura della precompilazione online tramite piattaforma Invitalia e rilascio del codice di predisposizione della domanda;
  • Dal 20 maggio 2025 (ore 10:00): sarà possibile inviare ufficialmente la richiesta di agevolazione.

Dotazione finanziaria e obiettivi del bando

Il bando ha una disponibilità economica di 300.488.426,61 euro, finanziata dal Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”. L’obiettivo è sostenere progetti in linea con la strategia europea per la neutralità climatica, promuovendo l’efficienza energetica, l’economia circolare e l’utilizzo di tecnologie abilitanti come:

  • Intelligenza Artificiale, Blockchain, Big Data
  • Cloud, Cybersecurity, IoT, Simulazione e Realtà Aumentata
  • Manifattura avanzata e integrata (orizzontale e verticale)

Spese ammissibili e tipologia di agevolazioni

Possono accedere le imprese con progetti di investimento pari o superiori a 750.000 euro, per:

  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuove
  • Opere murarie connesse
  • Software, certificazioni ambientali
  • Consulenze specialistiche

Le agevolazioni coprono fino al 75% delle spese ammissibili, suddivise in:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • 40% finanziamento agevolato
  • 35% contributo in conto impianti

Nessuna distinzione è prevista tra micro, piccole o medie imprese in termini di intensità dell’aiuto.

Per approfondire

Consulta la pagina ufficiale di Invitalia: Bando Investimenti Sostenibili 4.0 – 2025

Condividimi sui Social Network!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende