15 Maggio 2025
Confartigianato organizza un incontro per imprese sostenibili e competitive


Un aiuto per le imprese con l’obiettivo di agevolare la transizione verso pratiche più sostenibile. È questa la ragione alla base della nascita di ConfEsg, la nuova società recentemente costituita, con la partecipazione di 28 tra associazioni, federazioni e società di servizio del Sistema Confartigianato, tra cui Forlì.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

L’iniziativa mira a sostenere le imprese italiane nell’affrontare la “doppia transizione” e favorire lo sviluppo sostenibile attraverso l’adozione di pratiche Esg (Environmental, Social, Governance). Il servizio per gli associati di Confartigianato Forlì è erogato dall’ufficio credito innovazione e sviluppo e sarà presentato domani, nel corso dell’evento “Confartigianato 5.0: dal codice della crisi d’impresa alla sostenibilità”, che si terrà dalle 17.30 nella sede dell’associazione in viale Oriani 1.

Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale

“Siamo impegnati a supportare le imprese nell’adozione di un modello di crescita sostenibile diffondendo la cultura dell’innovazione e della sostenibilità come leva per migliorare l’efficienza aziendale e come fattore strategico di sviluppo competitivo per le nostre imprese – riassume il responsabile del servizio Gianluigi Bandini – Un servizio per tutti gli imprenditori, anche micro, intenzionati ad adottare lo standard Vsme, lo strumento rivolto alle imprese non quotate che vogliono comunicare adeguatamente le proprie performance Esg a investitori, banche e clienti.”

Attraverso la rete di Confartigianato sarà possibile per i consulenti del servizio affinare il modello di assistenza alle imprese, condividendo le buone pratiche. La possibilità di avvalersi del supporto di Confartigianato consentirà anche alle imprese meno strutturate di dotarsi di un bilancio di sostenibilità adottando le strategie necessarie per raggiungere l’obiettivo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday

“Vogliamo dare risposte a un’esigenza sempre più diffusa. Il mercato chiede l’adozione della rendicontazione di sostenibilità, se un artigiano lavora all’interno di una filiera ha necessità di una certificazione, frequentemente richiesta anche dagli istituti di credito. Ma la stessa opinione pubblica premia le aziende che dimostrano attenzione alla propria impronta ecologica e ai consumatori” conclude Bandini. Inoltre, gli imprenditori avranno anche l’opportunità di accedere a finanziamenti e bandi dedicati per supportare l’adozione di questo nuovo paradigma.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione