19 Maggio 2025
Il Piemonte si prende la scena a Cannes – Torino Cronaca


Tra le pieghe del Festival di Cannes, il Piemonte creativo ha recentemente fatto sentire la sua voce.

Una delegazione di CNA Piemonte ha portato il talento delle imprese creative regionali nella cornice del prestigioso Marché du Film, lo snodo professionale più importante dell’intero festival.
Guidata da Mattia Puleo, presidente di CNA Cinema e Audiovisivo, insieme al segretario regionale Delio Zanzottera e alla funzionaria Rachele Sinico, la delegazione non ha avuto una funzione solo rappresentativa, ma è stata protagonista attiva di incontri, scambi e networking internazionale. Un’azione mirata per promuovere le imprese del comparto cinematografico piemontese e per costruire connessioni che vadano oltre i confini nazionali.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La presenza di CNA al Marché du Film rappresenta un momento chiave per un territorio che da anni investe con convinzione nell’audiovisivo come settore strategico. Un investimento che comincia a dare frutti visibili: sette imprese piemontesi sono state selezionate come beneficiarie del bando Piemonte Film TV Fund, promosso dalla Regione Piemonte per sostenere produzioni capaci di generare ricadute economiche e occupazionali.

Le imprese selezionate incarnano l’ampiezza e la qualità del panorama creativo regionale, spaziando dalla produzione ai VFX, dai documentari alla sperimentazione audiovisiva, con una forte attenzione all’innovazione e all’inclusione.

I protagonisti piemontesi a Cannes

Cinefonie Scarl è una cooperativa torinese attiva nella produzione di documentari e cinema sperimentale, con una particolare attenzione alla colonna sonora e alla ricerca di nuovi linguaggi visivi e sonori.

OMDT Srl si distingue per la produzione di documentari a sfondo sociale e culturale, unendo rigore narrativo e sensibilità tematica. Collabora con registi emergenti e sostiene storie ad alto impatto.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Imago VFX rappresenta l’eccellenza torinese nella post-produzione e negli effetti visivi digitali. Con un team altamente specializzato, lavora a produzioni nazionali e internazionali, unendo innovazione e creatività.

Fargo Film, anch’essa con sede a Torino, è conosciuta per la sua forte identità artistica e per l’impegno in produzioni che trattano tematiche sociali e ambientali. Opera in ambito fiction, documentario e animazione.

Are Films Sb Srl è una società benefit che coniuga audiovisivo e impatto sociale. Promuove progetti inclusivi e innovativi, valorizzando giovani talenti e realtà locali, e cercando di costruire filiere produttive sostenibili.

Making Movies & Events Srl è attiva tanto nel campo del cinema quanto in quello degli eventi culturali e delle tecnologie immersive. Le sue produzioni spaziano dal video mapping alla realtà aumentata, in un’ottica cross-mediale.

Louis Nero, regista e produttore indipendente, è una figura di spicco del panorama torinese. Con una filmografia colta e visionaria, porta avanti un cinema d’autore capace di dialogare con la filosofia e la letteratura, mantenendo una forte impronta personale.

La partecipazione a Cannes segna un ulteriore passo avanti nella strategia di internazionalizzazione del sistema audiovisivo piemontese. Le imprese presenti rappresentano un ecosistema in evoluzione, dove si intrecciano competenze tecniche, creatività indipendente e filiere produttive solide.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%