5 Maggio 2025
Scenario delle Professioni 2025, tra sostenibilità, innovazione e nuovi modelli organizzativi


Martedì 14 maggio, a Villa Erba di Cernobbio, si terrà la nuova edizione di Scenario delle Professioni, l’evento annuale organizzato da The European House – Ambrosetti e TeamSystem, punto di riferimento per commercialisti, consulenti del lavoro e avvocati per riflettere, confrontarsi e orientarsi in un contesto professionale che sta evolvendo in modo profondo.

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La giornata si svolgerà in modalità ibrida: la partecipazione in presenza è riservata su invito, ma è possibile seguire l’evento anche in diretta streaming, registrandosi gratuitamente sul sito ufficiale: Iscriviti qui

 

Professioni in transizione: tre parole chiave per interpretare il cambiamento

Il programma si articola attorno a tre temi centrali che stanno influenzando il mondo delle professioni in maniera sempre più rilevante:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sostenibilità: l’adozione di pratiche ESG, l’attenzione all’impatto ambientale, sociale e di governance non sono più solo linee guida per le imprese ma elementi che entrano nella quotidianità operativa anche degli Studi professionali. L’obiettivo è comprendere come integrare questi principi nelle attività e nei servizi offerti ai clienti.

Innovazione tecnologica: l’intelligenza artificiale, l’automazione e gli strumenti digitali rappresentano oggi leve strategiche per l’evoluzione degli Studi. L’evento offrirà testimonianze e casi concreti su come queste tecnologie possano aumentare l’efficienza, generare nuovi servizi e migliorare la qualità delle relazioni con i clienti.

Cambiamento organizzativo: non si tratta solo di strumenti ma di persone, competenze e cultura. Gli Studi si trovano a dover affrontare sfide legate alla governance, al passaggio generazionale, all’attrazione e valorizzazione dei talenti. Le trasformazioni organizzative sono oggi parte integrante della competitività di uno Studio professionale.

 

L’agenda e gli ospiti dell’evento

Il programma della giornata prevede una serie di interventi curati da esperti italiani e internazionali. Alle 14:30 Federico Leproux (CEO – Gruppo TeamSystem) darà inizio all’evento e, dopo i saluti delle istituzioni presenti, Isabella Pierantoni (Founder – Generation Mover), Stefano Mancuso (Neurobiologo, Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale) e Ken Singer (Chief Learning Officer and MD, Sutardja Center for Entrepreneurship and Technology, UC Berkeley) ci offriranno le loro riflessioni sul passato e il futuro delle professioni. A seguire, una sessione interamente dedicata all’innovazione tecnologica: la Tavola delle Professioni vedrà protagonisti i rappresentanti istituzionali delle principali categorie ordinistiche. Introdotto da un video messaggio di Elbano De Nuccio (Presidente CNDCEC), a confrontarsi sui grandi temi della trasformazione professionale saranno Giuseppe Busacca (General Manager, BU Professional Solutions, TeamSystem - Amministratore Delegato, Euroconference), Francesco Cataldi (Presidente UNGDCEC), Marco Cuchel (Presidente ANC), Carlo Foglieni (Presidente AIGA), Francesco Greco (Presidente CNF) e Paolo Stern (Presidente Nexumstp S.p.A. e Consulente del lavoro).

Tra i momenti più significativi della giornata, infine, la cerimonia di premiazione del “Best in Class”, che valorizza le 100 eccellenze tra studi di commercialisti e consulenti del lavoro.

La conduzione sarà affidata alla giornalista Monica Maggioni.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

Un’opportunità per guardare avanti

Scenario delle Professioni 2025 si conferma essere uno spazio di scambio, ascolto e approfondimento ma anche uno stimolo all’azione: l’evento offrirà ai partecipanti, in presenza o online, strumenti, ispirazioni e prospettive utili per affrontare con competenza e fiducia le sfide che attendono i professionisti nei prossimi anni.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere