
6 Maggio 2025
di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
Mario Rossi, in data 25 gennaio 2025 cede a Luca Bianchi un fabbricato a destinazione abitativa, concordando un pagamento rateale del prezzo pattuito.
Quale forma di garanzia a favore del cedente, nel contratto di compravendita viene introdotta la clausola di riserva della proprietà.
A partire da tale data l’Imu dovrà essere corrisposta dal nuovo proprietario Luca Bianchi (che trasferendo la residenza e il domicilio presso l’immobile compravenduto intenderebbe fruire dell’esenzione per abitazione principale) ovvero il riservato dominio scelto dalle parti contraenti ha effetti anche sul pagamento dell’Imu?
LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO…
I “casi operativi” sono esclusi dall’abbonamento Euroconference News e consultabili solo dagli abbonati di FiscoPratico.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link