10 Maggio 2025
Bcc Busto Garolfo: al via crowdfunding sociale 2025. Contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per iniziative sul territorio


Ha preso il via il nuovo percorso di crowdfunding sociale promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in collaborazione con Ginger CrowdfundingProgetti locali, cuore cooperativo”.

Presentato l’8 maggio, l’iniziativa prevede la selezione di 20 campagne che verranno presentate su Ideaginger.it entro la fine dell’anno e verranno supportati dalla Bcc, che si farà carico del cofinanziamento fino al 30% dell’obiettivo di raccolta, per un massimo di 5.000 euro a progetto, nonché dei costi di adesione alla piattaforma, compresi i 350 euro richiesti per l’iscrizione alla piattaform all’atto della pubblicazione online del progetto, e della comunicazione attraverso la propria struttura.

Contabilità

Buste paga

 

Il crowdfunding è uno strumento potente se messo al servizio di chi ha a cuore il bene comune -ha detto Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate -. Con questo progetto vogliamo accompagnare le buone idee e moltiplicarne l’impatto, sostenendole non solo economicamente, ma anche con strumenti concreti, visibilità e affiancamento. Se questa prima call darà i risultati che ci auguriamo, l’intenzione è quella di dare continuità al progetto, rafforzando il nostro impegno a favore del territorio”.

Prima tappa: iscrizione al percorso formativo

Fino al 16 maggio sarà possibile iscriversi al percorso formativo gratuito tramite il link: www.gingeracademy.it/corsi/progetti-locali-cuore-cooperativo-on-demand.html.

I primi 20 iscritti avranno accesso a una formazione completa on demand con il team di Ginger Crowdfunding, che li affiancherà in ogni fase, dalla definizione degli obiettivi alla pianificazione della comunicazione.

Tutti coloro che si iscriveranno entro il 16 maggio potranno inoltre presentare la propria proposta progettuale entro il 24 giugno.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Selezione e campagne

La piattaforma selezionerà i progetti più solidi, che saranno sottoposti alla banca per la scelta finale delle 20 campagne da sostenere.

Le campagne adotteranno il meccanismo del “tutto o niente”: i fondi saranno trasferiti solo se l’obiettivo sarà raggiunto o superato; in caso contrario, saranno restituiti ai donatori.

La piattaforma non tratterrà alcuna percentuale: ogni euro raccolto andrà interamente al progetto.

La forza del credito cooperativo è quella di essere vicino alle persone e alle realtà del territorio -ha sottolineato il direttore generale Roberto Solbiati -. Questo progetto esprime pienamente il nostro modo di fare banca: non solo supporto finanziario, ma ascolto, partecipazione e costruzione di valore condiviso”.

L’iniziativa rientra nella scelta di destinare una parte degli utili al sostegno al territorio

L’iniziativa rientra in un progetto più ampio della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, che ha deciso di destinare 2,5 milioni di euro, parte dei 20,43 milioni di euro di utili del 2024, in attività di beneficenza e mutualità sul territorio.

Una banca locale è tale se genera futuro. Ma per costruire futuro non bastano i numeri: servono relazioni, visione, fiducia. Servono investimenti che parlano alla collettività, che sostengono chi lavora per gli altri. È per questo che abbiamo deciso di proporre ai soci della nostra Bcc di destinare 2,5 milioni di euro dell’utile 2024 a progetti a favore del territorio. Tra questi, il nuovo percorso costruito insieme a Ginger Crowdfunding rappresenta una delle forme più innovative e partecipative del nostro impegno. Un’opportunità per dare gambe alle buone idee, coinvolgendo i cittadini nella loro realizzazione e moltiplicandone l’impatto”, ha spiegato il presidente Roberto Scazzosi.

Il progetto prevede un finanziamento a fondo perduto fino al 30% dell’importo di ciascuna campagna che verrà selezionata da Ginger Crowdfunding e aperta sulla piattaforma Ideaginger.it, con un contributo massimo di 5.000 euro per iniziativa.

E non si tratta solo di fondi: la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate mette gratuitamente a disposizione sia le competenze di Ginger Crowdfunding, offrendo ai partecipanti un percorso completo che include formazione, affiancamento e una specifica formazione per rafforzare le competenze digitali e strategiche dei partecipanti, sia il sostegno alla comunicazione dei vari progetti selezionati.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

L’esempio

Un esempio concreto di quello che è possibile realizzare con il crowdfunding arriva da Materia, il progetto promosso da VareseNews e dall’associazione Anche Io, sostenuto anche dalla Bcc proprio con una donazione attraverso Ginger Crowdfunding, e che ha permesso di riaprire la scuola primaria del piccolo borgo di Sant’Alessandro, nel comune di Castronno (Va), trasformandola in un centro pulsante di vita e cultura per l’intera comunità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%