16 Maggio 2025
colonne portanti dell’economia e del progresso sostenibile. Il potenziale trasformativo secondo gli esperti del World Economic Forum « LMF Lamiafinanza


PMI: il potenziale trasformativo — 

In un mondo sempre più esposto a shock esterni – come le pandemie – la capacità delle imprese di resistere, adattarsi e creare valore sostenibile è diventata una priorità globale. Mentre le grandi multinazionali espongono ambiziosi piani strategici, sono le piccole e medie imprese (PMI) a giocare un ruolo cruciale nell’economia reale e nella transizione verso un futuro più equo e sostenibile.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), le PMI sono aziende con meno di 250 dipendenti, e in Europa rientrano in questa categoria quelle con un fatturato annuo inferiore ai 50 milioni di euro. Costituiscono circa il 90% del tessuto imprenditoriale globale, dimostrando quanto siano fondamentali non solo per l’occupazione, ma anche per l’innovazione sociale e ambientale.

L’analisi curata dalla NUS Business School

A mettere in luce il potenziale trasformativo delle PMI è una recente analisi curata dalla NUS Business School, in collaborazione con il network di esperti del World Economic Forum. L’obiettivo? Rafforzare la comprensione su come queste realtà possano non solo sopravvivere alle crisi, ma diventare motori di valore duraturo per la società.

Nonostante la minore visibilità rispetto ai colossi industriali, le PMI possiedono una flessibilità e una prossimità ai bisogni locali che le rendono particolarmente adatte a promuovere pratiche sostenibili e inclusive. Tuttavia, per farlo efficacemente, occorre che i decisori politici, gli investitori e la società civile riconoscano il loro ruolo strategico e le sostengano con strumenti adeguati.

In quest’ottica, piattaforme come Strategic Intelligence del World Economic Forum offrono risorse preziose per orientarsi tra complessità e opportunità. Grazie a una vasta base di conoscenze – che include articoli, report, podcast e video su centinaia di temi – gli imprenditori possono accedere a contenuti aggiornati e personalizzabili secondo i propri interessi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

L’intelligenza artificiale

Le intelligence briefings, curate da esperti e integrate con strumenti di intelligenza artificiale, offrono aggiornamenti sintetici e mirati su oltre 290 argomenti. Un supporto strategico fondamentale per chi, come le PMI, deve prendere decisioni rapide e informate in contesti mutevoli.

Il futuro della resilienza economica passa, dunque, anche attraverso i piccoli: investire nelle PMI significa investire in una crescita sostenibile, distribuita e duratura. Ma per farlo serve visione, accesso alla conoscenza e strumenti capaci di trasformare l’informazione in azione.

Fonte: Sintesi basata su contenuti curati dal Professor Virginia Cha (National University of Singapore) e dal World Economic Forum Expert Network.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati