18 Maggio 2025
L’america’S Cup 2027 a Napoli è un trionfo di innovazione, tecnologia, collaborazione e spettacolo per le nuove generazioni


“La scelta di Napoli come sede della 38ª edizione della Louis Vuitton America’s Cup nel 2027 è una notizia straordinaria per la città, per l’Italia e per tutti coloro che credono nel potere dell’innovazione, della tecnologia e del networking internazionale.” Così Antonio Prigiobbo, Innovation Designer e fondatore di NAStartUp, il network civico che da oltre 11 anni promuove la cultura imprenditoriale e l’innovazione sociale in Italia e in Europa.

Bello vedere che quando le istituzioni spingono insieme si fanno cose grandiose “Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, al Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e a tutte le istituzioni che hanno saputo fare squadra per raggiungere questo traguardo. È stimato che l’ultimo investimento per la 37ª edizione in Spagna e Barcellona c’è stato un investimento distribuito tra le varie istituzioni superiore ai 70 milioni d’euro, quindi la sinergia tra i livelli di governo, enti locali, imprese e società civile conferma ancora una volta Napoli come esempio di rinascita, visione e capacità di collaborazione.”

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“L’America’s Cup – prosegue Prigiobbo – è il più antico e prestigioso trofeo sportivo internazionale, ma oggi è anche una piattaforma unica per connettere imprese, startup, giovani talenti, università e investitori. Un’opportunità irripetibile per Napoli per attrarre idee, capitale umano e occasioni concrete di rigenerazione urbana, economica e sociale.”

“Siamo disponibili da subito a collaborare con istituzioni, aziende e tutti gli stakeholder per creare, attorno a un evento Internazionale e Economico come l’America’s Cup, un ecosistema di iniziative capace di lasciare un’eredità concreta e duratura al territorio e alle nuove generazioni.”

“Ho già avuto il privilegio di vivere da vicino, in ambito istituzionale, l’entusiasmo e l’energia delle due tappe dell’America’s Cup World Series ospitate a Napoli nel 2012 e nel 2013. All’epoca, in accordo con l’assessorato e il sindaco, abbiamo premiato le prime startup che con coraggio lanciavano la sfida di generare sviluppo, occupazione ed economia nella città, offrendo loro un palcoscenico esclusivo per assistere alle regate dal Castel dell’Ovo. Mi auguro che questa nuova straordinaria avventura possa vedere istituzioni ancora più aperte e pronte a favorire una partecipazione ampia e condivisa da parte di tutti gli attori del territorio.”

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio