18 Maggio 2025
Bonus vacanze per soggiorni in Abruzzo: come funziona


La Camera di Commercio di Chieti e Pescara ha previsto per il 2025 un bonus vacanze per soggiorni in Abruzzo, rivolto a chi organizza viaggi di gruppo o eventi congressuali nelle province di Chieti e Pescara.

Attraverso i fondi del Bando per il sostegno al turismo, dal 15 maggio 2025 agenzie di viaggio, tour operator e attività connesse possono richiedere un contributo economico da 30 a 50 euro per ogni partecipante ai pacchetti da loro proposti.

L’obiettivo del provvedimento è rafforzare il turismo locale nei periodi di bassa stagione.

Ma vediamo, nel dettaglio, come funziona e come richiederlo.

COME FUNZIONA IL BONUS VACANZE PER SOGGIORNI IN ABRUZZO

Il bonus vacanze per soggiorni in Abruzzo è gestito dalla Camera di Commercio Chieti Pescara che, con il Bando per il sostegno al turismo per l’anno 2025, ha finanziato un fondo complessivo di 150.000 euro per sostenere il turismo tradizionale di gruppo e incentivare il turismo congressuale nel territorio.

Il bonus:

  • può essere richiesto da agenzie di viaggio, tour operator e imprese turistiche di tutta Italia, purché i viaggi di gruppo o gli eventi (convegni, congressi o fiere) da loro organizzati siano nelle province di Chieti e Pescara;

  • è riconosciuto come contributo economico dai 30 euro ai 50 euro per ogni partecipante;

  • spetta ma solo per i soggiorni organizzati in determinati periodi dell’anno, considerati cioè di bassa stagione (ovvero dal 15 maggio al 15 giugno 2025 o dal 15 settembre al 21 dicembre 2025). In questo modo, applicando il bonus per ogni cliente, gli operatori possono proporre offerte vantaggiose e attirare turisti e viaggiatori proprio nei momenti in cui la domanda è più scarsa.

Il bando prevede due linee di intervento distinte:

  • Misura A – Turismo di gruppo, per i viaggi organizzati con un minimo di 20 partecipanti che prevedono un soggiorno di almeno 2 notti consecutive in strutture alberghiere delle province di Chieti o Pescara. Ogni impresa può presentare più domande, fino a un massimo di 200 partecipanti;

  • Misura B – Turismo congressuale, per chi organizza congressi, convegni, meeting o fiere (esclusi eventi sportivi o rassegne) con un minimo di 50 partecipanti per evento e almeno un pernottamento in strutture alberghiere delle province di Chieti o Pescara. Ogni soggetto può presentare fino a 3 domande, fino a un totale di 300 partecipanti.

CHI PUÒ RICHIEDERLO

Possono richiedere il Bonus vacanze per soggiorni in Abruzzo le imprese e le attività che operano nel settore turistico con sede legale o unità locale in Italia o all’estero, ovvero:



  • servizi di prenotazione e attività connesse purché riconducibili alla codice ATECO 79, in cui rientrano i servizi legati all’organizzazione e gestione di viaggi e soggiorni turistici.

QUANTO SPETTA

L’importo del bonus varia dai 30 ai 50 euro, a seconda del tipo di soggiorno e delle durata dello stesso. In particolare, spetta:

  • per il turismo di gruppo (Misura A) un contributo fisso di 30 euro per ogni partecipante al viaggio di gruppo;

  • per il turismo congressuale (Misura B) un contributo fisso di 50 euro per ogni partecipante a congressi, convegni, meeting o fiere.

La spesa massima concessa è 21.000 euro.

COME PRESENTARE DOMANDA

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, attraverso lo Sportello Telematico Agef,  accedendo da questa pagina, dalle ore 10:00 del 15 maggio 2025 fino alle ore 18:00 del 15 dicembre 2025.

Attenzione, le richieste saranno valutate in ordine cronologico di arrivo (“a sportello”) e fino ad esaurimento dei fondi.

Dell’Istruttoria si occupa l’Ufficio della Camera di Commercio Chieti Pescara – Area V, Servizio Turismo, che procederà con la verifica dei requisiti e della documentazione da allegare, indicata nel bando (che mettiamo a vostra disposizione di seguito).

BANDO PER IL SOSTEGNO AL TURISMO 2025 E MODULISTICA NECCESSARIA

Mettiamo a vostra disposizione il testo del bando per il sostegno al turismo, dove sono indicati nel dettaglio i documenti richiesti, tutte le condizioni, le modalità di assegnazione e le procedure da seguire per richiedere e ottenere il bonus vacanze per i soggiorni in Abruzzo.

Da questa pagina invece potete scaricare il modello di domanda.

ALTRI AIUTI E AGGIORMENTI

Vi consigliamo di leggere anche gli approfondimenti su:

Potrebbe interessarvi anche consultare l’elenco dei principali incubatori e acceleratori per startup in Italia e la guida agli incentivi per la transizione green.

Per conoscere tutte le agevolazioni a favore dei datori di lavoro è possibile visitare la nostra pagina dedicata agli aiuti alle imprese.

Per restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete inoltre restare aggiornati sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.